A cura di: Paolo Leoni
SITUAZIONE METEO ATTUALE
Sinottica Europa: 6 Aprile 2012 |
Le precipitazioni maggiori si avranno in sede Mediterranea con temperature vicine alle medie stagionali, mentre, sul centro nord Europeo, le precipitazioni saranno minori ma viste le basse temperature potranno risultare nevose anche a quote basse, per la stagione.
Italia: Sulla Nostra Penisola è presente un clima tipicamente primaverile: con diffusi temporali pomeridiani, a tratti anche intensi, e temperature nella media del periodo. L'infiltrazione di aria fredda da nord est sarà sempre più decisa, tanto da far aumentare i fenomeni temporaleschi su gran parte del centro nord Italiano.
EVOLUZIONE METEO prossime 24/48h
Europa: La depressione "Gritt" lentamente si sposterà verso est, richiamando aria più fredda dalle regioni Europee nord orientali; nel mentre, l'anticiclone comincerà "a scendere" verso la penisola Iberica, ma il suo prossimo obiettivo non sarà il Vecchio continente. Sull'Europa centro-orientale, invece, il clima muterà da autunnale a invernale: tutta la Penisola Scandinava e le aree centro-orientali Europee subiranno il famoso "colpo di coda" dell'inverno, con neve fino quote pianeggianti.
Italia: Sulla Nostra Penisola, il tempo non subirà variazioni di rilievo, le precipitazioni temporalesche si alterneranno ai raggi solari, ci sarà, invece, un lieve calo termico tra la giornata di Pasqua e Pasquetta.
Sulle Alpi la neve, durante la giornata di Domenica, potrà scendere anche sotto i 700/800m di quota, mentre in appennino difficilmente raggiungerà quote infiori ai 1000m.
Avremo, pertanto una Pasqua perturbata su quasi tutto il territorio Italiano, mentre, la Pasquetta si presenterà più asciutta ma fresca, per alcune zone anche "fredda" al mattino.
Avremo, pertanto una Pasqua perturbata su quasi tutto il territorio Italiano, mentre, la Pasquetta si presenterà più asciutta ma fresca, per alcune zone anche "fredda" al mattino.