domenica 30 ottobre 2011

Neve anticipata sulla North East Coast statunitense

a cura di: Paolo Leoni

La stagione invernale sulla East Coast statunitense, quest'anno, è iniziata con largo anticipo. In una delle aree più movimentate (meteorologicamente parlando), del continente americano, la neve durante il periodo invernale è di casa: spesso e volentieri le temperature scendono abbondantemente sotto zero e le copiose nevicate vengono, quasi sempre, accompagnate da forti venti. Ma vedere la neve cadere nella città di New York il 29 Ottobre è quasi impossibile: ne è una conferma lo stupore dei newyorkesi, i quali hanno assistito all'arrivo anticipato della "Dama Bianca". 
I dati statistici di New York riportano per questo periodo una massima di 16°C ed una minima di 8°C; mentre, in questo freddo e perturbato sabato la massima registrata è stata di soli 7°C e la minima di appena 1°C. 

Le precipitazioni cadute nella giornata di sabato hanno raggiunto i 50mm con quasi 7cm di accumulo nevoso. 
La perturbazione che ha colpito la costa orientale ha solo "accarezzato" la città di New York eppure gli effetti sono stati di notevole importanza.


E se in città la neve ha avuto una vita breve, anzi brevissima, a Central Park questa mattina si sono risvegliati con un leggero velo bianco.

E' stata comunque una nevicata annunciata: i modelli meteorologici e quindi i meteorologi avevano previsto l'arrivo della neve in gran parte della North East Coast.

Il video riassume brevemente c'ho che è successo: Video
Come già detto, New York ha avuto solo un piccolo assaggio, le "vere nevicate" si sono avute all'interno della East Coast, le webcam installate sul territorio regalano immagini veramente uniche per il periodo. In alto Boston; in basso a sinistra Portland; in basso a destra Albany




La copertura nevosa raggiunge nell'estremo nord della costa anche i 20cm, mentre parte della perturbazione sta ancora spazzando il Maine 


L'inverno americano è partito alla grande e mentre restiamo in attesa dell'arrivo del Generale in Europa, ci lasciamo con lo stupore di questo giornalista nel sentire un tuono durante la copiosa e prematura nevicata americana: Video

Nessun commento:

Posta un commento